Bambini

Meglio scegliere prodotti bio per bambini o è sufficiente affidarsi alla cosmesi tradizionale?

La cura nei confronti di un bimbo inizia già quando è dentro il grembo materno.

Un’attenzione che prosegue anche quando arriva quel piccolo fagottino tra le braccia.

Proteggerlo, cullarlo e accudirlo.

Per “lui” o per “lei” si cerca sempre il meglio.

“È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha reso la tua rosa così importante”.

(Volpe al piccolo principe)

Ma usi la stessa attenzione anche per la sua pelle?

 Attenzione: non sempre creme e detergenti sponsorizzati come “baby care” sono veramente indicati per la pelle sensibile.

Nascosti in vivaci colori e packaging invitanti si possono celare ingredienti inquinanti che, lentamente, possono contaminare il corpo del bambino.

Saresti mai capace di massaggiare il tuo neonato utilizzando il petrolio? Sono certa che la risposta è un deciso e immediato “No”!

Solo i prodotti naturali o derivati da agricoltura biologica certificata possono proteggere e nutrire la pelle dei bambini e neonati.

Detergente per il bagnetto, spugna, olio bio per massaggi, crema protettiva e polvere rinfrescante.

Tutti prodotti bio per bambini che penetrano nel tessuto cutaneo per nutrirlo dall’interno.

Sai perché tutti desiderano una pelle “come quella di un bambino”?

Perché è morbida, idratata e vellutata. Una condizione con il quale “si nasce” ma che deve essere mantenuta nel tempo.

Non devi aspettare che tuo figlio sia grande. Proteggerlo con i prodotti cosmetici bio per bambini, già dal primo giorno, è la strategia migliore da adottare. E non limitarti solo ai prodotti igiene neonato. Le creme solari, i prodotti bio per capelli bambini o anche il semplice addolcilabbra è un prezioso alleato del benessere.

 Il primo passo da compiere è scegliere l’azienda di fiducia.

Io ti consiglio quelle che promuovono la cosmesi naturale e mantengono un atteggiamento eticamente rispettoso dell’ambiente e del corpo. Come, ad esempio, avviene nei laboratori di ricerca di Alkemilla, Bjobj e Cose della Natura.

Etichette quali “Vegan Ok”, “Cruelty free”, già mettono in evidenza l’attenzione per tutto ciò che ci circonda.

La cosmesi naturale, infatti, non si limita ai prodotti di bellezza e al make up. Si estende, invece, anche ai prodotti bio per bambini.

Leggendo l’INCI poi scoprirai che il carattere “ipoallergenico” non è dettato dall’aggiunta di qualche componente ma, piuttosto, il contrario. Questo beneficio deriva dall’assenza di metalli pesanti, parabeni, PEG e derivati del petrolio.

Amare il tuo bambino regalandogli coccole naturali. Un dono con il quale gratificarlo con un tuo abbraccio. Una protezione da completare in ogni momento, dal detergente bagno per neonato alla crema solare per bambini.

Meglio scegliere prodotti bio per bambini o è sufficiente affidarsi alla cosmesi tradizionale?

La cura nei confronti di un bimbo inizia già quando è dentro il grembo materno.

Un’attenzione che prosegue anche quando arriva quel piccolo fagottino tra le braccia.

Proteggerlo, cullarlo e accudirlo.

Per “lui” o per “lei” si cerca sempre il meglio.

“È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha reso la tua rosa così importante”.

(Volpe al piccolo principe)

Ma usi la stessa attenzione anche per la sua pelle?

 Attenzione: non sempre creme e detergenti sponsorizzati come “baby care” sono veramente indicati per la pelle sensibile.

Nascosti in vivaci colori e packaging invitanti si possono celare ingredienti inquinanti che, lentamente, possono contaminare il corpo del bambino.

Saresti mai capace di massaggiare il tuo neonato utilizzando il petrolio? Sono certa che la risposta è un deciso e immediato “No”!

Solo i prodotti naturali o derivati da agricoltura biologica certificata possono proteggere e nutrire la pelle dei bambini e neonati.

Detergente per il bagnetto, spugna, olio bio per massaggi, crema protettiva e polvere rinfrescante.

Tutti prodotti bio per bambini che penetrano nel tessuto cutaneo per nutrirlo dall’interno.

Sai perché tutti desiderano una pelle “come quella di un bambino”?

Perché è morbida, idratata e vellutata. Una condizione con il quale “si nasce” ma che deve essere mantenuta nel tempo.

Non devi aspettare che tuo figlio sia grande. Proteggerlo con i prodotti cosmetici bio per bambini, già dal primo giorno, è la strategia migliore da adottare. E non limitarti solo ai prodotti igiene neonato. Le creme solari, i prodotti bio per capelli bambini o anche il semplice addolcilabbra è un prezioso alleato del benessere.

 Il primo passo da compiere è scegliere l’azienda di fiducia.

Io ti consiglio quelle che promuovono la cosmesi naturale e mantengono un atteggiamento eticamente rispettoso dell’ambiente e del corpo. Come, ad esempio, avviene nei laboratori di ricerca di Alkemilla, Bjobj e Cose della Natura.

Etichette quali “Vegan Ok”, “Cruelty free”, già mettono in evidenza l’attenzione per tutto ciò che ci circonda.

La cosmesi naturale, infatti, non si limita ai prodotti di bellezza e al make up. Si estende, invece, anche ai prodotti bio per bambini.

Leggendo l’INCI poi scoprirai che il carattere “ipoallergenico” non è dettato dall’aggiunta di qualche componente ma, piuttosto, il contrario. Questo beneficio deriva dall’assenza di metalli pesanti, parabeni, PEG e derivati del petrolio.

Amare il tuo bambino regalandogli coccole naturali. Un dono con il quale gratificarlo con un tuo abbraccio. Una protezione da completare in ogni momento, dal detergente bagno per neonato alla crema solare per bambini.

Più

Bambini Ci sono 19 prodotti.

Sotto-categorie

  • Creme solari bambini

    Crema solare bambino: quella naturale protezione per tuo figlio

    La crema solare bambino è una lozione indispensabile per permettere ai nostri cuccioli di giocare liberamente all'aria aperta senza pensieri. 

    Il mio è un consiglio che ho “preso in prestito” dalle indicazioni di medici pediatrici dermatologi.

    Scegliere la corretta protezione solare è fondamentale per evitare ustioni, eritemi e altri fastidi al tuo bambino.

     

    Il bambino vive nel momento presente, si gode il sole, l’aria salmastra della spiaggia, la meravigliosa distesa di sabbia. È qui e ora. Non pensa al passato, non pensa al futuro. E qualsiasi cosa fa, la fa con totalità, intensamente; ne è così assorbito da scordare ogni altra cosa.
    (Osho)

    Sai cosa spalmi sul corpo del tuo bambino?

    Non pensare sia sufficiente comprare una “crema solare per bambini”.

    È troppo generico e un grave errore che facciamo ingenuamente.

    Al supermercato o nel negozio di ortofrutta un genitore guarda sempre la qualità dei prodotti prima dell’acquisto. Sceglie il cibo con la minore quantità di conservanti o con il miglior apporto nutritivo.

    “Nutrire il corpo”, però, non è un concetto valido soltanto per il cibo.

    Anche la pelle ha bisogno di ingredienti sani, un adeguato apporto nutritivo e una barriera protettiva contro le aggressioni esterne.

    Devi saper individuare l’azienda che mantiene le promesse scritte sulla confezione. Proprio per questo, prima di acquistare solari creme bimbi, devi leggere l’INCI.

    Cosmesi naturale con buon INCI: l’unica scelta responsabile

    Per trovare la crema solare migliore basterà andare alla ricerca di aziende di cosmesi naturale. Un suggerimento che io rivolgo sempre ai genitori. Bjobj Alkemilla propongono delle creme protettive per il sole con ingredienti biologici.

    Si tratta di ottime varianti tra cui scegliere SP50 SP30. Tubetto da spremere o tappo da svitare sarà l’unico quesito che dovrai sciogliere.

    Tu scegli il packaging e a tutto il resto ci penserà il nutriente fluido schermante.

    Prendi lo schermo protettivo più indicato per la carnagione di tuo figlio e usalo ogni volta che uscirete. In città, in montagna o al mare. Non importa quale sarà la vostra meta: eritema, dermatite atopicascottatura e macchie solari sono sempre in agguato.

    solari bio saranno pronti a creare una barriera protettiva dai raggi ultravioletti già dalla prima esposizione.

    La pelle dei bambini è molto delicata e bisogna creare un’abbronzatura senza scottature.

    Scegli una crema solare neonati e bambini che ami tuo figlio proprio quanto te.

     

  • Doposole bambini

    Crema doposole bambini: proteggi la pelle dall’aridità precoce

    La crema doposole bambini è una lozione indispensabile da usare con regolarità. L’invecchiamento della pelle inizia già dal primo giorno di vita e prevenirlo è indispensabile per evitare malattie e inestetismi.

    D’estate il sole è un bambino che rifiuta insistentemente di andare a letto.
    (John Green)

    I ricercatori hanno stimato che l’elasticità della pelle inizia a ridursi già dal ventesimo anno d’età.

    Un processo ancora più repentino se consideri l’inevitabile esposizione solare. Si innescano, infatti, meccanismi a catena che negli anni possono provocare seri danni. Il derma si assottiglia, possono spuntare macchie cutanee che generano semplici inestetismi, rughe o pericolosi tumori. Le cellule del nostro corpo iniziano a ridurre la loro efficienza e, di conseguenza, la produzione di collagene ed elastina. 

    Io non ho ancora avuto il piacere della maternità ma sono certa che ciascun genitore vuole evitare questo pericolo.

    Tuo figlio ha bisogno di giocare all’aria aperta ma non pensare che la crema solare possa risolvere qualsiasi problema. Dopo aver utilizzato un cosmetico capace di schermare i raggi UV devi proseguire nel trattamento di benessere. Un detergente per la doccia e un latte doposole.

    Qual è la migliore crema doposole per bambini?

    La risposta, è semplicissima. Migliora il tu stile di vita e scegli solo latte doposole di origine naturale. Ingredienti ecocompatibili selezionati per poter regalare, a una cute già giovane e sensibile, un effetto lenitivo e idratante.

    Proprio come quello che otterrai scegliendo i prodotti di cosmesi bio Alkemilla. Scopri la dolcezza di stendere sulla pelle una crema doposole per bambini dalla texture morbida e delicata. Avrai un rapido assorbimento che ti permetterà di poter rivestire velocemente il tuo piccolo cucciolo senza lasciargli addosso l’effetto “unto”.

    Latte solare: scopri i benefici degli ingredienti bio

    Metalli pesanti, paraffina, PEG e parabeni sono ingredienti molto comuni nelle protezioni solari e nelle creme doposole baby. Questo, però, non vuol dire che sia giusto utilizzarli.

    Queste sostanze, nel medio e lungo periodo, sono tossiche per il nostro organismo. Una linea di solari per bambini, proprio come quella per gli adulti, deve essere realizzata usando i prodotti della natura. Una linea di ingredienti naturali o derivati da agricoltura biologica certificata.

    Scegli solo aziende bio capaci di comprendere e sfruttare le proprietà di camomilla, calendula, aloe e olio di mandorle.

    Scegli prodotti bio capaci di amare la pelle di tuo figlio proprio come lo ami tu.

  • Babycare

    Baby care: i prodotti per bagnetto da associare al tuo sorriso

     

    Quali sono gli ingredienti principali che caratterizzano la baby care di un neonato?

    Una coccola, una carezza e un sorriso. Una tenera cura per il tuo bambino che va completata con prodotti per l’igiene e detergenti derivati dalla cosmesi bio.

    I bambini sono frammenti di polvere di stelle soffiati dalla mano di Dio.

    (Larry Barretto)

    Gli ingredienti indispensabili per bagno e igiene del neonato

    Cosa non deve assolutamente mancare nel cestino per l’igiene di un neonato?

    Io ho fatto una ricerca approfondita tra le aziende di cosmesi naturale e i consigli dei pediatri. Ho selezionato dei prodotti che consiglio anche come “idea regalo” per una nascita. Prodotti per il bagnetto e il cambio pannolino che permetteranno di lenire i rossori e mantenere morbida e idratata la pelle.

    In particolare è utile avere a disposizione:

    • amido di riso,
    • olio,
    • crema protettiva,
    • spugna naturale,
    • bio talco,

    Sono certa che, adesso, ti starai chiedendo come scegliere il prodotto migliore per la cura di neonati e bambini. Non sempre il prodotto acquistato ti garantisce di spalmare sulla pelle un benefico unguento. Non preoccuparti, per orientarti basterà guardare l’INCI sul retro della confezione e leggere gli ingredienti.

    Dovrai assicurarti che siano completamente assenti metalli pesanti, peg, parabeni. Evita tutti quei componenti che, nel tempo, possano diventare tossici per il tuo bambino.

    Non basta scegliere un prodotto per la pulizia esterna. Detergenti, creme e polveri dovranno garantirti uno schermo totale contro irritazioni e prurito. Proprietà ed effetti che possono garantirti gli estratti naturali. Tra questi i più indicati sono i prodotti 100% vegan. Prediligi quelli a base di malva, camomilla, avena, calendula, olio di girasole e di sesamo.

    Benessere totale per il tuo “baby”

    Per essere genitori responsabili bisogna preoccuparsi di ogni aspetto della crescita del bambino. Istruzione, sviluppo motorio e benessere fisico. Per quest’ultimo aspetto io ti consiglio di affidarti ai prodotti naturali o derivati da agricoltura biologica certificata.

    Scopri il benessere che ti regalano i cosmetici ecobio Alkemilla e Cose della Natura. Noterai, già dal primo utilizzo, che i vantaggi ottenuti non si limiteranno al gradevole profumo emanato quando apri la confezione.

    Il tuo bambino sarà più sano e, dunque, più felice.

     

per pagina
Mostrando 1 - 10 di 19 articoli
5 Gocce di Bio | Via Malta 29 Caltanissetta | P.IVA 01993090859 - C.F. LPNLCA86M70F158F | REA CL-113242 | tel 0934 682561 - mail: info@5goccedibio.it