Solari

Solari: un delicato velo protettivo sulla pelle e sui capelli

 

Chiudi gli occhi e lasciati accarezzare dai raggi solari. La tua pelle, baciata da questo dolce tepore, stimolerà la naturale produzione di Vitamina D. Filtrando attraverso la cute arriverà fino ai muscoli e al sistema nervoso portando maggiore agilità e buon umore.

Il tuo corpo, però, è delicato come un fiore appena sbocciato e, prima di esporti al sole, devi tutelarlo usando la corretta protezione.

Non sono solo i bambini e le persone con la carnagione chiara ad avere bisogno di una crema protettiva. I raggi UV, se presi in eccesso, possono essere dannosi per tutti. Un avvertimento che io rivolgo anche a chi ha la carnagione scura o ha già preso una bella tintarella.

 

 

L’abbronzatura è come un velo, una corazza, una protezione di fronte allo sguardo altrui. Unificando e livellando i difetti della pelle, raggiunge lo statuario.
(Anonimo)

 

Addio pelle secca! Proteggiti con una nutriente idratazione

Non lasciarti ingannare da chi ti suggerisce “rimedi della nonna” per una perfetta colorazione della pelle. La birra o l’olio d’oliva, ad esempio, possono creare pericolose controindicazioni. Un’esposizione diretta, senza una adeguato schermo protettivo da UVA e UVB, potrebbe provocare:

  • macchie della pelle;
  • bruciature;
  • colorazione disomogenea;
  • aridità;
  • invecchiamento cutaneo;

Un rischio ancora più intenso quando si tratta di zone sensibili come quelle del viso o del decollété.

Capelli aridi e opachi? Anche la chioma ha bisogno del tuo aiuto

Capita spesso di fare un grande errore: dimenticare che i capelli subiscono lo stress degli agenti atmosferici. Un sole caldo, infatti, non disidrata soltanto la pelle ma anche le cellule epiteliali.

Proteggi la tua chioma già dalla stagione primaverile e fino a quella autunnale. Potrai evitare che, alla fine della stagione estiva, tu debba dare un bel taglio forzato ai tuoi capelli.

Bellezza e salute: due vantaggi da poter raggiungere con un solo gesto

Per garantire la protezione solare adeguata e la genuinità di prodotti biologici io suggerisco di affidarsi esclusivamente alla cosmesi naturale. Sono queste le creme solari migliori da scegliere e adesso ti spiegherò il perché.

Potrai avere una splendida abbronzatura mantenendo la pelle morbida come il velluto e liscia come la seta. Usando regolarmente le creme solari bio avrai un successo duraturo. Non si tratterà di un effetto momentaneo ma di risultato che potrai costatare in momento della giornata.

Crema solare protettiva e dopo solesolari corposolari viso e solari capelli.

SP10, SP15, SP30, SP50.

Non percepire questa varietà di creme abbronzanti e rigenerative come “prodotti inutili”. Vivila come una robusta barriera contro i raggi del sole e un fondamentale supporto per il tuo benessere.

Black & White: tutti protetti con i solari della cosmesi bio

Ogni persona ha le sue particolare caratteristiche fisiche e le sue esigenze. La pelle di un neonato o un bambino, ancora giovane e sottile, ha bisogno di uno schermo protettivo molto alto. La pelle più matura, invece, deve riuscire a contrastare con efficacia l’invecchiamento cutaneo. Alla pelle dalla tonalità più intensa, come ad esempio quella olivastra, cappuccino o cioccolato, invece, basta una lieve protezione.

Non intossicare il tuo corpo scegliendo creme solari tradizionali. Leggi l’INCI e verifica, prima dell’acquisto, se sono presenti PEG, parabeni, petrolati o sostanze allergizzanti.

Alkemilla, Bjobj, Purophi sono aziende di cosmesi naturale che hanno scelto di usare ingredienti naturali o derivati da agricoltura biologica certificata. Il loro obiettivo è quello di prendersi cura della pelle e dei capelli di tutti. E lo fanno a prescindere dall’età o dalla tonalità della carnagione naturale.

Scegli la libertà di vivere una giornata all’aria aperta lasciandoti proteggere dalla freschezza e delicatezza della cosmesi bio.

Osserva tutti i prodotti e scegli quello più adatto a te e alla tua famiglia.

Solari: un delicato velo protettivo sulla pelle e sui capelli

 

Chiudi gli occhi e lasciati accarezzare dai raggi solari. La tua pelle, baciata da questo dolce tepore, stimolerà la naturale produzione di Vitamina D. Filtrando attraverso la cute arriverà fino ai muscoli e al sistema nervoso portando maggiore agilità e buon umore.

Il tuo corpo, però, è delicato come un fiore appena sbocciato e, prima di esporti al sole, devi tutelarlo usando la corretta protezione.

Non sono solo i bambini e le persone con la carnagione chiara ad avere bisogno di una crema protettiva. I raggi UV, se presi in eccesso, possono essere dannosi per tutti. Un avvertimento che io rivolgo anche a chi ha la carnagione scura o ha già preso una bella tintarella.

 

 

L’abbronzatura è come un velo, una corazza, una protezione di fronte allo sguardo altrui. Unificando e livellando i difetti della pelle, raggiunge lo statuario.
(Anonimo)

 

Addio pelle secca! Proteggiti con una nutriente idratazione

Non lasciarti ingannare da chi ti suggerisce “rimedi della nonna” per una perfetta colorazione della pelle. La birra o l’olio d’oliva, ad esempio, possono creare pericolose controindicazioni. Un’esposizione diretta, senza una adeguato schermo protettivo da UVA e UVB, potrebbe provocare:

  • macchie della pelle;
  • bruciature;
  • colorazione disomogenea;
  • aridità;
  • invecchiamento cutaneo;

Un rischio ancora più intenso quando si tratta di zone sensibili come quelle del viso o del decollété.

Capelli aridi e opachi? Anche la chioma ha bisogno del tuo aiuto

Capita spesso di fare un grande errore: dimenticare che i capelli subiscono lo stress degli agenti atmosferici. Un sole caldo, infatti, non disidrata soltanto la pelle ma anche le cellule epiteliali.

Proteggi la tua chioma già dalla stagione primaverile e fino a quella autunnale. Potrai evitare che, alla fine della stagione estiva, tu debba dare un bel taglio forzato ai tuoi capelli.

Bellezza e salute: due vantaggi da poter raggiungere con un solo gesto

Per garantire la protezione solare adeguata e la genuinità di prodotti biologici io suggerisco di affidarsi esclusivamente alla cosmesi naturale. Sono queste le creme solari migliori da scegliere e adesso ti spiegherò il perché.

Potrai avere una splendida abbronzatura mantenendo la pelle morbida come il velluto e liscia come la seta. Usando regolarmente le creme solari bio avrai un successo duraturo. Non si tratterà di un effetto momentaneo ma di risultato che potrai costatare in momento della giornata.

Crema solare protettiva e dopo solesolari corposolari viso e solari capelli.

SP10, SP15, SP30, SP50.

Non percepire questa varietà di creme abbronzanti e rigenerative come “prodotti inutili”. Vivila come una robusta barriera contro i raggi del sole e un fondamentale supporto per il tuo benessere.

Black & White: tutti protetti con i solari della cosmesi bio

Ogni persona ha le sue particolare caratteristiche fisiche e le sue esigenze. La pelle di un neonato o un bambino, ancora giovane e sottile, ha bisogno di uno schermo protettivo molto alto. La pelle più matura, invece, deve riuscire a contrastare con efficacia l’invecchiamento cutaneo. Alla pelle dalla tonalità più intensa, come ad esempio quella olivastra, cappuccino o cioccolato, invece, basta una lieve protezione.

Non intossicare il tuo corpo scegliendo creme solari tradizionali. Leggi l’INCI e verifica, prima dell’acquisto, se sono presenti PEG, parabeni, petrolati o sostanze allergizzanti.

Alkemilla, Bjobj, Purophi sono aziende di cosmesi naturale che hanno scelto di usare ingredienti naturali o derivati da agricoltura biologica certificata. Il loro obiettivo è quello di prendersi cura della pelle e dei capelli di tutti. E lo fanno a prescindere dall’età o dalla tonalità della carnagione naturale.

Scegli la libertà di vivere una giornata all’aria aperta lasciandoti proteggere dalla freschezza e delicatezza della cosmesi bio.

Osserva tutti i prodotti e scegli quello più adatto a te e alla tua famiglia.

Più

Solari Ci sono 58 prodotti.

Sotto-categorie

  • Creme solari corpo

    Crema solare corpo: un avvolgente e delicato schermo naturale

    Quando è il momento di iniziare a usare la crema solare corpo?

    Spesso si pensa che questo sia un rituale necessario solo se si va al mare e si sta in costume. Una percezione errata perché i raggi del sole ci raggiungono anche quando siamo in città.

    Appena inizia la bella stagione e gli abiti “si accorciano” è il momento di usare la crema protettiva.

    Il sole mi è entrato nelle vene e ha trasformato tutto in oro.
    (Elizabeth von Arnim)

    Come scegliere la crema protettiva adatta a te?

    Le aziende di cosmesi bio realizzano formule naturali con uno schermo protettivo variabile.

    Scegliere la protezione solare più indicata per la tua pelle è fondamentale per poterti sentire adeguatamente protetta.

    La carnagione scura e la carnagione chiara non possono essere trattate con la stessa crema solare corpo. Finiresti per avere una protezione troppo blanda o eccessivamente coprente.

    Le creme solari, infatti, non sono uno scudo impenetrabile ma uno schermo che lascia filtrare solo alcuni raggi solari.

    Proteggi sempre la tua pelle dai raggi UVA e UVB valutando tra SPF 20, SPF 30 o SPF 50.

    La tua pelle ti ringrazierà per quell’omogeneo e luminoso colorito bronzato.

    Quali sono le creme solari migliori?

    Per rispondere ti rivolgo la domanda inversa. Qual è il peggior timore che vivi quando valuti l’acquisto di una crema solare corpo?

    Sicuramente che sia troppo densa e difficilmente spalmabile o troppo liquida e ad assorbimento lento.

    Nessuno vuole corpi untuosi o magliette macchiate dalla crema solare.

    Un inconveniente che i ricercatori di BjBj, Alkemilla e Purophi hanno contrastato con efficacia.

    Non è fantascienza né un artificio chimico. È possibile avere una crema solare fluida, realizzata senza peg, parabeni e conservanti e a rapido assorbimento. Basta solo cercare tra le aziende di cosmesi naturale con buon INCI.

    Con un veloce e delicato passaggio della mano potrai stendere la crema dall’aromatico sentore di frutta ed estratti vegetali.

    Pelle morbida, profumata e meravigliosamente abbronzata per tutta la famiglia. Cosa potresti desiderare di più?

  • Creme solari viso

    Crema solare viso: la protezione bio per tue zone sensibili

     

    La crema solare viso è quel velo di protezione che ogni giorno devi stendere sulla tua pelle.

    Viso, collo e décolleté sono zone particolarmente sensibili e non solo per le donne. Il tuo dovere è proteggerla dai penetranti raggi UV.

     Gira il tuo viso verso il sole e le ombre cadranno dietro di te.
    (Proverbio Maori)

     

    Non appena esci all’aperto la tua faccia viene esposta ai raggi solari. Occhiali e cappello, infatti, non ti garantiscono una copertura globale. Il volto rimane sempre esposto e soggetto, senza una corretta protezione solare, a un invecchiamento precoce.

    La pelle attiva la produzione di melanina e la carnagione diventa dorata o bronzata. Senza l’adeguato filtro solare i raggi UVA e UVB potrebbero, però, creare delle pericolose complicazioni. Eritemi solari, arrossamenti, scottature e perfino melanoma e tumori alla pelle. Tutte controindicazioni che puoi evitare usando una corretta crema solare viso.

    Trattamento viso: le creme solari selezionate per te

    La prima cosa che devi fare, prima ancora di scegliere un SPF 15, 30 o 50, è quella di guardare l’INCI.

    Solo le creme solari biologiche ti garantiscono uno schermo nutriente e protettivo. Un riconoscimento di qualità che aziende quali Alkemilla, Bjobj e Purophi hanno ottenuto da enti certificatori di rilevanza internazionale.

    Cosa cercare nella crema viso?

    Non focalizzarti su un ingrediente in particolare ma verifica, piuttosto, “l’assenza” di prodotti chimici o metalli pesanti.

    Le creme solari migliori sono quelle realizzate con ingredienti naturali al 100% o derivati da agricoltura biologica certificata.

    La particolare formula protettiva dei solari bio può contenere un filtro solare di variabile intensità. Una scelta che devi valutare in proporzione alla tua carnagione.

    Se desideri utilizzarla come base per un abbronzante bio scegli la crema con un basso SPF. Per i bambini, invece, punta sempre alla maggiore protezione. La loro giovane pelle è molto più sensibile di quella degli adulti e va protetta anche in caso di carnagione scura. La stessa attenzione particolare la devi riservare a nei e cicatrici. In questo caso potrai valutare una crema solare bio che sia un concentrato specifico ad alta protezione.

  • Oli solari

    Olio solare bio: rivesti pelle e capelli con la cosmesi naturale

    Amo inebriarmi del calore del sole e deliziarmi con il fresco e refrigerante spruzzo dell’olio solare bio. Un abbinamento perfetto che mi consente di proteggere con facilità il corpo e i capelli.

    Il sole è nuovo ogni giorno.
    (Eraclito)

    Non lasciarti influenzare da chi utilizza un solo prodotto per tutte le necessità. Ogni zona del tuo corpo ha una differente sensibilità e, dunque, esigenza.

    Quando indossiamo un bel vestito facciamo attenzione a non rovinare la stoffa con macchie o increspature. Al momento del lavaggio, infine, cerchiamo di trattare gli indumenti con prodotti specifici.

    La stessa attenzione dobbiamo riservarla ai nostri abiti più preziosi: il tessuto cutaneo e i capelli.

    Una protezione efficace anche per gli amanti della tintarella

    Scegli lo spray naturale o derivato da agricoltura biologica certificata per la protezione solare corpo e il solare per capelli. Avrai la possibilità di creare un film protettivo personalizzato e totalmente naturale.

    Spruzza e massaggia sulla pelle o sulla chioma prima di uscire da casa. Pratico da utilizzare e comodo da tenere in borsa. La sua formula idratante penetra con facilità nella pelle senza lasciare antiestetici aloni sugli abiti. In caso di prolungata esposizione puoi applicare nuovamente il solare sulla pelle e sui capelli. Scegliendo tra la protezione SPF 15, 30 o 50 potrai proteggerti senza rischiare di limitare il naturale processo di abbronzatura.

    Un olio solare spray da usare come idratante naturale

    Qualche spruzzo di olio solare bio, anche sulla pelle già abbronzata, consente di avere un doppio vantaggio:

    • idratazione della pelle total body e dei capelli dalla radice fino alla punta;
    • schermo protettivo dai raggi UV.

    I benefici della sua texture delicata si trasferiranno su di te.

    Vaporizzando lo spray solare la tua pelle, la sera,  sarà morbida e idratata. Proprio come se avessi appena concluso un bagno caldo. Un effetto seta dall’effetto prolungato.

    Con l’olio solare capelli la tua chioma sarà ancora morbida, luminosa e pronta per essere modellata come desideri tu!

    Cosa aspetti per venire a scoprire la profumata delicatezza della formula ideata da Alkemilla e Bjobj?               

  • Abbronzanti

    Abbronzanti naturali: quella tintarella luminosa sul tuo corpo

    Se le società del passato avessero provato gli abbronzanti realizzati dalle aziende di cosmesi naturale avrebbero parlato di “magia”.

    Tintarella bronzata, carnagione scura, pelle luminosa e dalla colorazione omogenea.

    Adesso, però, noi sappiamo che è tutto merito di quel nutriente fluido naturale che hai steso sul corpo.

     

    Chi non osa osservare il sole in volto non sarà mai una stella.
    (William Blake)

     

    Lasciati baciare dal sole

    L’abbronzatura è una reazione messa in atto dal nostro corpo. Si tratta di una naturale azione di difesa contro i raggi UV.

    L’esposizione solare stimola la produzione di melanina e la pelle reagisce acquistando una tonalità più intensa. Questo, però, non preserva dal rischio di scottature né tutela contro l’aridità cutanea.

    Come risolvere il problema?

    Certamente non dobbiamo vivere con la paura di arrossamenti o uscire sempre coperti dalla fronte fino ai piedi. Da  scartare anche l’idea di ricorrere alle lampade abbronzanti. Basta solo trovare il cosmetico naturale che supporti il processo abbronzante e protegga la pelle.

    La crema abbronzante adeguata, stesa in modo omogeneo su tutta la pelle, nutre e protegge il tuo corpo.

    Perché usare una lozione abbronzante?

    L’accelerazione della tintarella non è soltanto legata a un fattore estetico. Si tratta, soprattutto, della ricerca del benessere fisico. Proprio come avviene con ogni prodotto realizzato seguendo il processo di cosmesi bio.

    La lozione abbronzante, da abbinare alla crema protettiva con filtro solare, regala alla pelle una sensazione di freschezza. Il tessuto cutaneo viene sostenuto durante il processo abbronzante lasciando sul corpo morbidezza e idratazione.

    Quello che avrai, già dopo la prima esposizione solare, sarà una pelle dorata e luminosa. Un risultato conseguito grazie ai principi attivi e le proprietà nutritive di ingredienti naturali o derivati da agricoltura biologica certificata.

    Sostieni l’evoluzione della tonalità della tua carnagione e sfoggia un’abbronzatura perfetta per tutta l’estate.

    Con gli abbronzanti naturali lascerai tutti senza fiato.

  • Doposole

    Doposole naturale: quella cosmesi bio da usare dopo il tramonto

    Dopo una giornata trascorsa inebriandosi dei raggi del sole devi prenderti cura della tua pelle usando un doposole naturale. Una formula totalmente biologica ricca di ingredienti nutritivi pronti a restituire elasticità e morbidezza alla tua pelle.

    Il sole che tramonta ha sempre avuto, ed ha, più pubblico di quello che sorge.
    (Millor Fernandes)

    La pelle secca non è solo sgradevole alla vista o desquamante per l’abbronzatura.

    Provoca, soprattutto, un precoce invecchiamento cutaneo. Una controindicazione da evitare se desideri mantenere il benessere nella tua pelle.

    Sei pronta a scoprire un elisir naturale di eterna giovinezza?

    Qual è il miglior doposole?

    Meglio un latte cremoso o un bagnodoccia? Un dilemma che non dovrai risolvere. Non devi necessariamente scegliere ma puoi usare entrambi i prodotti.

    Tutti i cosmetici naturali non fanno altro che regalare tonicità e nutrimento al nostro corpo. Come dicevano i latini, “Melius est abundare quam deficere”.

    È consigliato, dunque, utilizzare entrambi i prodotti e non sceglierne solo uno tra loro. Del resto, dopo una giornata trascorsa sotto il sole tutti desideriamo una doccia rinfrescante. E se, oltre all’aroma di erbe aromatiche ci prendessimo cura del nostro corpo inaridito dal calore e dai raggi UV? Scopri il benessere regalato da leggera mousse idratante e capace di deliziarti all’olfatto e al tatto.

    Il latte o la crema doposole o latte doposole, invece, possono essere massaggiati sul corpo e sul viso dopo la doccia. Il fluido, realizzato per te dai ricercatori di Bjobj e Alkemilla, è pensato per lenire gli arrossamenti. Un doposole naturale dalla texture delicata e avvolgente privo di PEG, parabeni o metalli pesanti. Un prodotto da non sottovalutare mai e indicato soprattutto per soggetti con pelle sensibile o per i bambini.

    Cosa aspetti a risplendere di luce naturale anche dopo il tramonto?

  • Protezione labbra

    Protezione labbra: il balsamo che concede un sorriso al sole

    Usi mai la protezione labbra per contrastare i raggi solari? La maggior parte delle persone alle quali rivolgo questa domanda mi rispondono "no".

    Le labbra sono una parte del corpo molto sensibile. La cute si screpola con maggiore facilità, si creano delle dolorose crepe, eritemi e antiestetiche rughette. 
    È fondamentale, in caso di esposizione solare, proteggere e riparare la pelle inaridita. Un trattamento benefico che puoi ottenere con la cosmesi naturale.

     Il riso è il sole che scaccia l’inverno dal volto umano

    (Victor Hugo)

    Perché usare un solare labbra?

    Il tessuto sottocutaneo delle labbra è povero di melanina. Questa caratteristica lascia la zona priva di un naturale scudo protettivo. 
    Sarai tu a dover compensare questa carenza acquistando, per tutta la famiglia, un balsamo protezione solare.
    Prima di procedere all'acquisto, però, leggi con attenzione l'INCI.  La formula del balsamo labbra dovrà essere totalmente bio, priva di metalli pesanti, PEG, siliconi o parabeni. 
    La crema da stendere sulle labbra non dovrà avere l'effetto di una soffocante pellicola. L'unguento, oltre a idratare e dissetare le tue cellule, dovrà contrastare gli effetti dei raggi UV.
    Quello che sceglierai sarà un cremoso e pratico tubetto labbra da poter tenere sempre in tasca. Non si tratta di un farmaco ma di un cosmetico. La sua formula naturale, dunque, ti permetterà di applicarlo anche  più volte al giorno.

    Labbra morbide e protette sotto il sole

    Sono certa che, dopo aver letto queste premesse, sarà aumentata la tua sensibilità nei confronti della cura delle labbra.
    Il burrocacao con protezione solare SPF offre benefici che non devi mai sottovalutare. 

    Vuoi una bocca seducente?

    Inizia mantenendole sane e scegliendo una protezione labbra SPF come quella proposta dai ricercatori dell'azienda di cosmesi naturale Alkemilla.
    Attenzione a non sottovalutarne la funzionalità né a ridurlo a un cosmetico femminile.
    Proteggere la pelle sensibile non è una prerogativa delle donne: la bocca ha infiniti usi, prendersene cura è un dovere.
    Stiamo parlando di una zona molto sensibile nonché indispensabile per mangiare, parlare o comunicare.
    Lo strato cutaneo delle labbra è molto più sottile di quello del resto del corpo. Una necessità fisiologica che permette alle labbra di realizzare anche impercettibili movimenti. 
    Eppure, anche le persone più zelanti nella protezione solare, applicano uno schermo sul viso e corpo ma non sulle labbra.

    Curare oltre che proteggere

    La protezione labbra bio che scherma i raggi solari ti concede un ulteriore  beneficio. La sua formula realizzata con ingredienti naturali o derivati da agricoltura biologica certificata rinfresca e lenisce le infiammazioni. Scegliere il burrocacao con fattore di protezione solare consente di avere un'esposizione sicura ai raggi UV efficace anche quando sei in città.

    E tu, preferisci seguire la maggioranza o agire in modo responsabile e prenderti cura del benessere delle tue labbra?

per pagina
Mostrando 1 - 10 di 58 articoli
5 Gocce di Bio | Via Malta 29 Caltanissetta | P.IVA 01993090859 - C.F. LPNLCA86M70F158F | REA CL-113242 | tel 0934 682561 - mail: info@5goccedibio.it